ENDOCRINOLOGIA, DIABETOLOGIA E ANDROLOGIA
Attività e specialità
L’Endocrinologia studia le ghiandole a secrezione interna che producono ormoni.
Gli ormoni influenzano la funzione di tutti i tessuti e apparati dell’organismo: ne consegue che i sintomi e i segni delle malattie endocrine sono estremamente vari. La complessità clinica delle malattie endocrine richiede quindi una rigorosa valutazione specialistica e di laboratorio.
Il nostro specialista è specializzato nella diagnosi, trattamento e follow up delle malattie del sistema endocrino (patologia ipofisaria, patologia tiroidea, patologia surrenalica, patologia gonadica maschile e femminile inclusi i disturbi correlati all’età, alterazione del metabolismo del calcio, obesità e malattie metaboliche, diabete e sue complicanze).
Attraverso visite specialistiche, si procede altresi ad inquadramento della malattia diabetica e delle sue complicanze.
Negli ultimi 20 anni, la funzionalità degli organi riproduttivi ha subito un drastico deterioramento anche a causa dell’inquinamento ambientale e degli stili di vita tant’ e’ che i parametri del liquido seminale cosiddetti “normali” sono stati progressivamente rivalutati al “ribasso”.
In questi contesti patologici si inserisce l’Andrologo, una figura professionale che sta assumendo sempre più importanza nella diagnosi e nel trattamento delle disfunzioni sessuali e riproduttive ivi compresa anche la valutazione clinica del partner maschile quando si deve ricorrere a tecniche di Procreazione Medico Assistita.
La Dott.ssa Giulia IZZO effettua:
-
visita endocrinologica con eco(doppler) tiroideo
-
ecografia/ecodoppler tiroideo
-
visita diabetologica
-
visita andrologica con eco(doppler) testicolare
-
ecografia/eco(doppler) testicolare
-
visita andrologica pediatrica
-
visita andrologica per infertilità
-
visita per osteoporosi
-
dieta chetogenica
Il professionista


Dott.ssa Giulia IZZO
Curriculum
La Dott.ssa Giulia IZZO, nell’anno 2014, consegue la laurea in Medicina e Chirurgia con votazione di 110/110 e lode presso l’Università degli Studi di Salerno e l’abilitazione all’esercizio della professione di Medico Chirurgo.
Nell’anno 2019, consegue il diploma di specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo con votazione di 70/70 e lode presso l’Università degli Studi di Catania – sede aggregata di Catanzaro.
Nel novembre 2019/2020, è assegnista di ricerca MED/13 – Endocrinologia presso l’Università di Magna Græcia di Catanzaro.
Nell’anno 2020, consegue il Diploma di Perfezionamento Universitario in “Diete e Terapie Nutrizionali Chetogeniche” presso l’Università degli Studi di Salerno.
Interesse scientifico nell’ambito dell’andrologia, della medicina della sessualità e dell’endocrinologia geriatrica.
Formazione clinica in endocrinologia, andrologia, diabetologia e terapie chetogeniche.
Socio ordinario della Società Italiana di Andrologia e Medicina della Sessualità (SIAMS) e della Società Italiana di Endocrinologia (SIE).
Segretario Androyoung Sezione SIAMS Calabria dal 2017 e membro della Commissione Nazionale Androyoung SIAMS dal 2018.
Cultore della materia in Endocrinologia presso il Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica dell’Università Magna Græcia di Catanzaro.
Autrice e coautrice di pubblicazioni scientifiche nell’ambito dell’andrologia e della medicina della sessualità, dell’endocrinologia geriatrica, della neuropsicoendocrinologia, della patologia tiroidea e delle scienze motorie.


contattaci per avere maggiori informazioni
+39 3511467957 | 089 2147705
dove siamo
Via San Leonardo 161 | I Piano
Località FUORNI–SALERNO
(sopra rivenditore Zanussi – accanto alla sede Würth)