ECOGRAFIA ANSE INTESTINALI

Che cos’è l’ecografia delle anse intestinali?

L’ecografia delle anse intestinali è una metodica diagnostica non invasiva che, utilizzando gli ultrasuoni emessi da una sonda appoggiata sulla pelle del paziente, consente di studiare buona parte dell’intestino.

L’area addominale da esaminare viene preliminarmente inumidita da un gel che consente la trasmissione in profondità degli ultrasuoni emessi dalla sonda.

A che cosa serve l’ecografia delle anse intestinali?

L’ecografia delle anse intestinali viene eseguita per indagare malattie infiammatorie croniche intestinali (morbo di Crohn, rettocolite ulcerosa, diverticolosi), o per monitorare queste stesse malattie. Con questo esame è inoltre spesso possibile confermare o escludere un sospetto di appendicite.

L’esame viene prescritto dal gastroenterologoe non è indicato per la ricerca e la diagnosi di neoplasie (polipi o tumori).

Come si svolge l’ecografia delle anse intestinali?

L’ecografia delle anse intestinali si esegue con particolari sonde ed è simile a una normale ecografia dell’addome. Il medico ricerca ispessimenti o dilatazioni delle anse intestinali e ne valuta la mobilità e la comprimibilità.

L’esame è indolore ma se viene effettuato su un’area infiammata, la sensazione di dolore può essere leggermente più intensa.

 

Dott.ssa. AMENDOLA Maria Giovanna

Articoli correlati

Informazioni

Lun – Ven
09:00 – 13:00 
15:00 – 20:00

Lun – Ven
09:00 – 20:00
Sabato
09:00 – 12:00

Chiamaci